Resolution:Licensing policy/it: Difference between revisions

From Wikimedia Foundation Governance Wiki
Content deleted Content added
Imported translation using page migration
ZandDev (talk | contribs)
sistemo 12
 
(28 intermediate revisions by 3 users not shown)
Line 1:
#*<languages />{{DISPLAYTITLE:<divspan lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">Wikimedia Licensing Policy</span>}}
<languages />
{{policy-board}}
{{anchor|definitions}}
 
<span id="Applicable_definitions"></span>
==Definizioni appropriate==
; Progetto
: unoUno specifico progetto della ''Wikimedia Foundation '' in una determinata lingua o multilingue, come Wikipedia in inglese, la Wikisource francese, o Meta-Wiki.
; Licenza a contenuto libero
: una Una licenza che corrisponde alle condizioni della ''Definizione di Opera Culturale Libera'' con particolare riferimento alle licenze, vedasi http://freedomdefined.org/Definition/1.0 versionversione 1.0.
; Politica di Dottrina dell'Esonero (PDE) - ''Exemption Doctrine Policy'' (EDP)''
: una politica specifica, in conformità con le leggi degli Stati Uniti e con le leggi dei paesi dove il contenuto del progetto è maggiormente consultato ed utilizzato (se esiste), che riconosce, come applicabili al progetto, le limitazioni del diritto d'autore (giurisprudenza inclusa), e che permette l'''upload''di dicaricare il materiale coperto da copyright che possa essre utilizzato legalmente nel contesto del progetto, indipendentemente dai termini della loro stessa licenza. Esempi concreti: http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fair_useNon-free_content e http://pl.wikinews.org/wiki/Wikinews:Dozwolony_u%C5%BCytek. Per informazioni sul Fair Use statunitense, consultare [[:m:Special:MyLanguage/Wikilegal/Primer on U.S. Fair Use/Copyright Law for Website|meta:Wikilegal/Primer on U.S. Fair Use/Copyright Law for Website]].
 
<span== id{{resolution|string="Resolution"></span>}} ==
==Risoluzione==
 
Premesso che la finalità della '' Wikimedia Foundation'' è quella di ''«consentire ed invogliare le persone dell'universodi tutto il mondo a raccogliere e sviluppare contenuti educativi con '''licenza di contenuto libero'''»,''
 
# Si presume che tutti i progetti debbano ospitare soltanto contenuti che siano sotto '' Free Content License''una (Licenzalicenza a contenuto libero), oppure che siano liberi come fornulatiformulati dalla ''Definizione di Opera Culturale Libera'' sopra citata.
# Inoltre, fatta eccezione per il progetto Wikimedia Commons, ciascuna ''comunità di progetto'' può sviluppare ed adottare un una EDP (o PDE se tradotto in Italiano). I contenuti non liberi utilizzati sotto EDP devono essere identificabili da un formato elettronico tale da essererenderli riconoscibili sia dalla comunità chesia da chi volesse riutilizzarli.
# QuestiQueste EDP devono essere ridottiridotte al minimo. Il loro utilizzo, con poche eccezioni, dovrebbe servire ad illustrare eventi storicamente significativi, alla identificazione di opere protette come loghi, o a corredo (entro ristretti limiti) di pagine concernenti opere contemporanee protette da copyright. UnUna EDP non può permettere materiale che ragionevolmente si possa considerare sostituibile con altro, utilizzabile al medesimo scopo, che qualcuno potrebbe probabilmente caricare ( upload) con licenza libera, come nel caso di quasi tutti i ritratti di personaggi famosi viventi. Ciascun contenuto utilizzato comesotto EDP deve essere sostituito da analogo con licenza libera tutte le volte che ne sia disponibile uno che soddisfi i medesimi fini didattici.
# I media utilizzati sotto EDP sono cancellabili se mancano di appropriata logica d'uso. Devono essere utilizzati esclusivamente nel contesto di altri contenuti licenziati liberamente.
# Per i progetti che hanno già attivo un EDP, devonodovranno essere intraprese le seguenti azioni:
#* A partire dal 23 marzo 2007, tutti i nuovi media caricati (uploaded) sotto licenze inaccetabili (come definito sopra) e mancanti di una ragionevole deroga logica dovranno essere cancellate, mentre i media già esistenti sotto tali licenze dovranno essere sottoposte a discussione che stabilisca se esiste una logica d'uso; qualora non esistesse dovranno essere a loro volta cancellate.
# Per i progetti che non hanno ancora attivo un EDP, devono essere intraprese le seguenti azioni:
# <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">For the projects which currently do not have an EDP in place, the following action shall be taken:</span>
#* A partire dal 23 marzo 2007, tutti i nuovi media caricati sotto licenze inaccettabili devono essere cancellati.
#* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">As of March 23, 2007, any newly uploaded files under an unacceptable license shall be deleted.</span>
#* <spanLa lang="en"Fondazione dir="ltr"delibera class="mw-content-ltr">Thedi Foundationassistere resolvestutte tole assistcomunità alldi projectprogetto communitiesche volessero mettere a punto un EDP mentre lo sviluppano. (Nota di redazione: è poco chiaro, il testo originale è ''.. who wish to develop an EDP with their process of developing it'').</span>
#* Dal 23 marzo 2008, tutti i file esistenti rilasciati sotto una licenza inaccettabile come sopra devono essere accettati come EDP oppure cancellati.
#* <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
Approvata con 7 voti a favore, il 23 marzo 2007.
By March 23, 2008, all existing files under an unacceptable license as per the above must either be accepted under an EDP, or shall be deleted.
</div>
 
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
Passed with 7 supporting, 23 March 2007.
</div>
 
[[Category:Resolutions passed in 2007{{#translation:}}|Licensing policy]]
[[Category:Maintained by Legal department{{#translation:}}|Licensing policy]]

Latest revision as of 21:25, 9 May 2024

Definizioni appropriate

Progetto
Uno specifico progetto della Wikimedia Foundation in una determinata lingua o multilingue, come Wikipedia in inglese, Wikisource francese, o Meta-Wiki.
Licenza a contenuto libero
Una licenza che corrisponde alle condizioni della Definizione di Opera Culturale Libera con particolare riferimento alle licenze, vedasi //freedomdefined.org/Definition/1.0 versione 1.0.
Exemption Doctrine Policy (EDP)
una politica specifica, in conformità con le leggi degli Stati Uniti e con le leggi dei paesi dove il contenuto del progetto è maggiormente consultato ed utilizzato (se esiste), che riconosce, come applicabili al progetto, le limitazioni del diritto d'autore (giurisprudenza inclusa), e che permette di caricare il materiale coperto da copyright che possa essre utilizzato legalmente nel contesto del progetto, indipendentemente dai termini della loro stessa licenza. Esempi concreti: //en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Non-free_content e //pl.wikinews.org/wiki/Wikinews:Dozwolony_u%C5%BCytek. Per informazioni sul Fair Use statunitense, consultare meta:Wikilegal/Primer on U.S. Fair Use/Copyright Law for Website.

Risoluzione

Premesso che la finalità della Wikimedia Foundation è quella di «consentire ed invogliare le persone di tutto il mondo a raccogliere e sviluppare contenuti educativi con licenza di contenuto libero»,

  1. Si presume che tutti i progetti debbano ospitare soltanto contenuti che siano sotto una licenza a contenuto libero, oppure che siano liberi come formulati dalla Definizione di Opera Culturale Libera sopra citata.
  2. Inoltre, fatta eccezione per il progetto Wikimedia Commons, ciascuna comunità di progetto può sviluppare ed adottare una EDP. I contenuti non liberi utilizzati sotto EDP devono essere identificabili da un formato elettronico tale da renderli riconoscibili sia dalla comunità sia da chi volesse riutilizzarli.
  3. Queste EDP devono essere ridotte al minimo. Il loro utilizzo, con poche eccezioni, dovrebbe servire ad illustrare eventi storicamente significativi, alla identificazione di opere protette come loghi o a corredo (entro ristretti limiti) di pagine concernenti opere contemporanee protette da copyright. Una EDP non può permettere materiale che ragionevolmente si possa considerare sostituibile con altro, utilizzabile al medesimo scopo, che qualcuno potrebbe probabilmente caricare con licenza libera, come nel caso di quasi tutti i ritratti di personaggi famosi viventi. Ciascun contenuto utilizzato sotto EDP deve essere sostituito da analogo con licenza libera tutte le volte che ne sia disponibile uno che soddisfi i medesimi fini didattici.
  4. I media utilizzati sotto EDP sono cancellabili se mancano di appropriata logica d'uso. Devono essere utilizzati esclusivamente nel contesto di altri contenuti licenziati liberamente.
  5. Per i progetti che hanno già attivo un EDP, dovranno essere intraprese le seguenti azioni:
    • A partire dal 23 marzo 2007, tutti i nuovi media caricati sotto licenze inaccetabili (come definito sopra) e mancanti di una ragionevole deroga dovranno essere cancellate, mentre i media già esistenti sotto tali licenze dovranno essere sottoposte a discussione che stabilisca se esiste una logica d'uso; qualora non esistesse dovranno essere a loro volta cancellate.
  6. Per i progetti che non hanno ancora attivo un EDP, devono essere intraprese le seguenti azioni:
    • A partire dal 23 marzo 2007, tutti i nuovi media caricati sotto licenze inaccettabili devono essere cancellati.
    • La Fondazione delibera di assistere tutte le comunità di progetto che volessero mettere a punto un EDP mentre lo sviluppano. (Nota di redazione: è poco chiaro, il testo originale è .. who wish to develop an EDP with their process of developing it).
    • Dal 23 marzo 2008, tutti i file esistenti rilasciati sotto una licenza inaccettabile come sopra devono essere accettati come EDP oppure cancellati.

Approvata con 7 voti a favore, il 23 marzo 2007.